Il DPR 74/2013 definisce i criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione ed ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici pubblici e privati. L’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell’impianto termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica sono affidati al Responsabile dell’impianto in qualità di Proprietario, Occupante, Locatario, Amministratore di condominio o Terzo responsabile delegato dal Responsabile stesso. Il soggetto responsabile, sia per un impianto di riscaldamento che condizionamento, è quindi il proprietario in riferimento all'abitazione privata, oppure l’inquilino se si è in affitto.
La responsabilità ricade invece sull'amministratore nel caso in cui ci si trovi in un condominio con riscaldamento centralizzato. C’è la possibilità di delegare a un soggetto Terzo, secondo i modi previsti dalla normativa stessa. Il responsabile dovrà mantenere il proprio impianto secondo le normative vigenti, ovviando ai relativi controllo e alla manutenzione. Se ciò non avviene, sono previste sanzioni da 500 a 3000€.